ROYAL SERVICE TEL. +39 3313002072 / +39 3881428623
MARINA DEGLI AREGAI SANTO STEFANO AL MARE (IM)
MAIL: royalservicearegai@gmail.com
Passare un week end in barca a vela è il modo migliore per dimenticare lo stress accumulato nelle precedenti settimane di lavoro
Rimanere immersi nella natura, vivere un’avventura straordinaria, dormire in rada sotto il cielo stellato, fare un bagno rinfrescante nelle acque azzurre, incontrare all’improvviso un branco di delfini, gustare un’ottima cena in una atmosfera incantata, scoprire i rudimenti della navigazione a vela, cimentarsi con l’equilibrio alla conduzione di un sup, praticare lo snorkeling, fare un bagno in alto mare attaccati ad una cima trainati dalla barca, sono solo alcune delle esperienze che potrete vivere a bordo passando un week end
Programma
Programma A – Notte in rada
L’arrivo a Marina degli Aregai è previsto per il tardo pomeriggio/serata del venerdì, per fare in modo che il sabato mattina, dopo la necessaria colazione presso i bar del porto, si passano lasciare gli ormeggi tra le 9,30 e le 10.
La direzione sarà verso ovest dove dopo alcune ore ci attende la Costa Azzurra, la prima accogliente rada francese è a Mentone al ridosso di Cap Martin, li un’acqua cristallina si potrà fare il primo tuffo a cui sarà difficile rinunciare
Dopo il bagno un frugale pranzo accompagnato da un buon vino ligure o da una birra si riprenderà la navigazione alla quale tutti gli ospiti sono invitati a collaborare ed a cimentarsi con le manovre di bordo.
Nel tardo pomeriggio, dopo essere passati davanti ai grattacieli di Montecarlo, si arriverà nella zona di Cap Ferrat dove ci si potrà ormeggiare nell’ansa di Lilong oppure nella Baia di Beaulieu per ritornare a tuffarsi, provare il sup, fare snorkeling e infine passare una serata sotto le stelle al chiaror della luna.
Se l’equipaggio preferisce o se qualcuno a bordo a necessità di scendere a terra si potrà entrare in porto a Saint Jean Cap Ferrat o a Beaulieu
Il giorno successivo, Domenica, rotta verso est ripetendo una sosta verso l’ora di pranzo in un a baia diversa da quella del sabato oppure, ricordando che si sta navigando nel santuario dei cetacei, una rotta in alto mare alla ricerca di un incontro con i Cetacei
Arrivo previsto al porto di sbarco tra le 17 e le 18
Il programma potrebbe subire variazione causa condizioni meteomarine avverse a insindacabile giudizio dello skipper
Programma B – Notte in porto
L’arrivo a Marina degli Aregai è previsto per il tardo pomeriggio/serata del venerdì, per fare in modo che il sabato mattina, dopo la necessaria colazione presso i bar del porto, si passano lasciare gli ormeggi tra le 9,30 e le 10.
Per un equipaggio alla prima esperienza che non intende affrontare l’incognita di passare una notte in rada è previsto il ritorno nel porto di Marina degli aregai al sabato sera la direzione sarà verso ovest dove dopo alcune ore ci attende la rada del Giunchetto prima di Bordighera, li si potrà fare il primo tuffo a cui sarà difficile rinunciare
Dopo il bagno un frugale pranzo accompagnato da un buon vino ligure o da una birra si riprenderà la navigazione alla quale tutti gli ospiti sono invitati a collaborare ed a cimentarsi con le manovre di bordo.
Nel tardo pomeriggio, si navigherà verso il largo alla ricerca di un incontro fatale con i delfini ed alla sera si rientrerà in porto dove gli ospiti potranno cenare a bordo oppure in uno dei ristoranti della zona
Il giorno successivo, Domenica, si navigherà ancora con una rotta simile a quella del sabato ma facendo tappa in una baia diversa di quella del giorno precedente
Arrivo previsto al porto di sbarco tra le 17 e le 18
Il programma potrebbe subire variazione causa condizioni meteomarine avverse a insindacabile giudizio dello skipper